Il laboratorio prevede la costruzione ed il lancio di “navicelle spaziali” di carta, che saranno colorate e personalizzate da ognuno dei partecipanti. Nella prima parte del laboratorio, saranno anche spiegate le molteplici caratteristiche dell’aria tramite accattivanti esperimenti scientifici, la navicella sarà poi lanciata in aria. L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità dei bambini verso le materie scientifiche ed il riciclo.
Al laboratorio potranno partecipare max 15 bambini, la partecipazione è gratuita, è necessaria l'iscrizione.
Per partecipare all'evento è obbligatorio l’uso di mascherina FFP2.
Età: 6-13 anni. Durata del laboratorio: 1 ora 30.
I partecipanti NON potranno essere affidati agli animatori, è richiesta la presenza di un adulto/genitore per tutta la durata del laboratorio.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite WhatsApp al numero 320.8727932.
(prenotazioni tutti i giorni dalle ore 18.30 alle ore 21.00).
Sarà data conferma via WhatsApp della effettiva iscrizione.
Per ulteriori informazioni: finalmente.scienza@gmail.com
FinalMente Scienza nasce nel 2015 con l’appassionante compito di divulgare la Scienza a ragazzi e bambini. La mission che ci prefiggiamo è risvegliare lo stupore per le cose che ci circondano e per le scienze nascoste in esse.
I nostri spettacoli e laboratori sono interattivi, i bambini vengono coinvolti in esperimenti scientifici con la metodologia “hands-on”. Con il nostro modo originale e divertente abbiamo l’obiettivo di stimolare le basi per lo sviluppo di un personale pensiero critico, invogliandoli a ragionare autonomamente, per diventare adulti consapevoli delle proprie scelte.
Animatori: Stefano Rossi, Alessio Meneghelli.
Un progetto di Casa Bufalini, Cesena
Direzione Artistica:
Tribucoop by Cooperdiem
Ufficio stampa:
Roberta Brunazzi
Illustrazioni:
Dario Romagnoli
Progettazione grafica:
Giulia Timoncini
Realizzazione sito:
Melandri.it - Moga Studio